337 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Derechos del niño discapacitado

En la sexta región de Chile, Rancagua, los discapacitados que estaban aislados en zonas rurales, hoy tienen centros de acogida. Hablan los padres y profesionales para compartir experiencias y buenos resultados. Autor: Achnu (Asociación chilena pro Naciones Unidas)- Prodeni

Diciamola tutta 06 - Giù le mani dai bambini

Incontro con il giornalista Luca Poma, portavoce nazionale dell'associazione www.giulemanidaibambini.orgIn questa puntata Moreno Corelli tratta un argomento delicato, l'abuso indiscriminato di psicofarmaci somministrati con troppa facilità e leggerezza ai bambini provocando effetti devastanti e in alcuni casi persino la morte.Si parlerà degli interessi economici che riguardano le multinazionali del farmaco e del menefreghismo generale dell'ordine dei medici, una casta che difende i propri colleghi senza ritegno e senza curarsi della salute dei pazienti.

Visita: www.diciamolatutta.tv

La strada è vita

Documentario Informativo su gli incidenti strradali di Tonino Morreale Questo documentario avuto per gentile concessione dell'Associazione Italiana famigliari vittime della Strada analizza in maniera molto semplice e pedagogica le cause e conseguenze delgi incidenti stradali in Italia. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Marta sui Tubi - M.E.I. 2005

Marta sui tubi - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

El eco de la bici

El documental "El eco de la bici" narra la visión personal de un joven italo-chileno que descubre una ciudad a través de sus bicicletas. Ferrara es una ciudad de la región de la Emilia Romagna (Italia) que por sus características geográficas (llanura Padana) ha provocado que sus habitantes utilicen la bicicleta como medio de transporte durante años. En tiempos en que el combustible para los autos se ha transformado en la causa principal de muertes y guerra, la bicicleta y su eco se transforman en un símbolo de paz.

01)- Il treno venerdì

Il treno venerdì è un cortometraggio realizzato dall' associazione TIPITOSTI i cui protagonisti sono persone con problematicità psichiche, all' interno di un percorso riabilitativo che utilizza il linguaggio audiovisivo come strumento di espressione, relazione e socializzazione. Visita il sito: www.ventosociale.it Visita il sito: www.ventoshopping.tv

010)- Intervista a Vittorio Cielo

Vittorio Cielo è un poliedrico e istrionico autore. Con Franco Foschi presenta la raccolta di poesie "Parole" pubblicato da Edizioni della Meridiana. Un'intervista che è l'occasione per parlare di molte cose: politica, tv, vita vissuta... Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Letizia Battaglia - la fotografa della mafia. Siciliana

La grande fotografa palermitana, nota soprattutto per aver documentato in modo toccante e intenso, gli anni ottanta a Palermo, la guerra di mafia, gli omicidi, la disperazione, torna a Milano dopo vent'anni di assenza: il Festival Sguardi Altrove le dedica un omaggio organizzato insieme all'Assessorato delle Pari Opportunità della provincia di Milano.Letizia Battaglia è fotografa dagli anni settanta e oltre che in Sicilia ha lavorato a lungo a Milano. A Palermo è stata responsabile della redazione fotografica del quotidiano L?Ora.Ma la sua ... continua

Reading “RAZZA PARTIGIANA Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano”

Reading "RAZZA PARTIGIANA Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano"con Wu Ming 2, Egle Sommacal (Massimo Volume), Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico OppiI Wu Ming rifiutano di mettersi in posa per servizi fotografici e hanno come politica di non apparire mai in video. Non hanno mai accettato inviti a trasmissioni televisive. Nemmeno sul loro sito ufficiale sono disponibili immagini dei loro volti. La loro politica è quella di apparire soltanto di persona, in carne e ossa.

EL APARECIDO

ARAUKANIA KUINTET
VIOLETA PARRA & VÍCTOR JARA JAZZ MUSIC
Araukania Kuintet es el loable proyecto chileno-cubano formado por el bajista Jorge Campos (Fulano, Congreso), el percusionista Giorgio Varas, el flautista y saxofonista Jaime Vázquez (Fulano) -todos chilenos- , el pianista Rolando Luna y el baterista Oscarito Valdés (Irakere, Afrocuba) -cubanos-, para tributar a Víctor Jara y Violeta Parra, interpretando, homenajeando y haciendo especiales arreglos de temas clásicos de estos dos grandes de la música chilena. De este modo, y a través de la importancia ... continua